E’aprile, ed è questo il momento giusto per cominciare a rimetterti in forma in vista dell’estate. Primo obiettivo da raggiungere: una bella detossificazione dell’organismo attraverso una dieta detox depurativa e che al tempo stesso possa attivare un metabolismo un po’ pigro. Difficoltà di realizzazione: mediamente facile se ti atterrai con costanza ai consigli che stiamo per offrirti.Aprile è il mese ideale per una dieta detox che aiuti a liberarsi delle tossine accumulate in inverno e doni nuova vita alle cellule.
Rosanna B., impiegata amministrativa abruzzese di 40 anni, sa bene quanto una dieta detox sia capace di farla “rinascere” a primavera:

“Puntualmente esco dall’inverno appesantita non soltanto da qualche chilo di troppo, ma soprattutto dall’accumulo di tossine che limitano la mia efficienza fisica. L’organismo è stanco, affaticato, meno performante. Dopo una dieta ad hoc, detossificante, che mi aiuti anche a ritrovare il peso forma, mi sento rigenerata. Pronta ad affrontare con più energia gli impegni quotidiani.”
Partire da una dieta per depurare l’organismo è strategico in vista del dimagrimento.La detossificazione attraverso l’adozione di una dieta ricca di alimenti con potere drenante che aiutino a eliminare tossine, agisce sul peso liberandolo dei chili di troppo, ma anche sul metabolismo rendendolo più attivo nel compiere al meglio le sue funzioni. Risultato: ti sentirai meglio, più leggera ed energica.
Vediamo alcune indicazioni di massima per una dieta detox che funzioni in vista del dimagrimento:
1Non saltare i pasti. Sarebbe un errore pensare che depurarsi e perdere peso richiedano grosse rinunce e privazioni. Questi traguardi si raggiungono più efficacemente con l’equilibrio: porzioni moderate, rapporto proporzionato di tutti i principi nutritivi necessari all’organismo, e soprattutto la scelta di alimenti giusti. Quelli, ad esempio, che per il loro elevato contenuto di acqua o fibre possono contribuire a spazzare via scorie e tossine, favorendo il lavoro degli organi deputati alla pulizia dell’organismo: il fegato, l’intestino, i polmoni, i reni, la pelle.2Consuma verdure amare.Una dieta detox che si rispetti deve prevedere anche alcune verdure che, nel vero senso della parola, lascino un po’ di amaro in bocca: tra queste il tarassaco, i carciofi, il crescione, la scorzonera e il radicchio che stimolano il lavoro del fegato. Sono indicati anche finocchi, cetrioli e sedano, dall’effetto drenate, che contrastano la ritenzione di liquidi. Per mettere un po’ di colore nel piatto puoi alternare nella dieta anche carote e ravanelli, ottimi anche da sgranocchiare come spezza-fame o spuntino di metà giornata. Mentre le barbabietole o rape rosse agiscono sulla pulizia di stomaco e intestino. Vuoi del verde? Le crucifere, come cavolo, broccoli, cavolini di Bruxelles, aiuteranno l’effetto detox grazie al loro potere antiossidante.3Largo alla frutta.Questo è un alimento cardine anche nella dieta detox. Sono indicate la frutta rossa-blu come il melograno, ricco di vitamine, e i mirtilli con azione protettiva sulla circolazione. Non deve mancare qualche spremuta asprigna: di pompelmo, arance e soprattutto limone. Il succo di quest’ultimo, bevuto al mattino, in un bicchiere di acqua tiepida, drena e attiva anche il metabolismo, svolgendo due azioni in una!5 Sì all’integrale e ai cereali. Avena, grano saraceno, riso integrale apportano fibre che sono le “spazzine” dell’intestino e che forniscono energia all’organismo, più pronto a compiere tutte le sue funzioni.6 Un gusto speziato e esotico. In una dieta per depurare l’organismo trovano posto anche la curcuma con azione antiossidante, digestiva e gastroprotettiva, lo zenzero che favorisce la digestione e accelera il metabolismo, il cumino ma anche i buonissimi germogli.7 Piatti tipo. Indicate le insalatone a base di verdure crude colorate, profumate con succo di limone o arancia, o le verdure alla griglia o al vapore condite con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, meglio se con pochissimo sale.Una macedonia di frutta fresca è ottima come fine pasto, ricordando che la frutta contiene naturalmente discrete quantità di zucchero. Quindi bando alle aggiunte dolci, comprese bevande alcoliche o sciroppi zuccherini, e se proprio vuoi dare un tocco di sapore opta per una spruzzatina di succo di limone e foglie di menta fresca. Sei stanca del solito gusto? Prova a spezzettare delle foglie di basilico: così anche la macedonia cambia aria a primavera!8 Idratazione. È fondamentale per l’azione detox. Sono un must acqua, centrifugati e tisane. Comincia al mattino con un bicchiere di acqua a digiuno che elimina tossine e residui, mentre bevuto tiepido con succo di limone dà una sferzata al metabolismo. L’azione depurativa quotidiana si completa con almeno 1,5-2 litri di acqua cui aggiungere delle tisane a base di finocchio, zenzero e ciliegia, meglio se non dolcificate, ad azione drenanteo al cardo mariano e tarassaco. Possono fare parte del “kit idratazione” quotidiano una o due tazze di tè verde disintossicante. Per bere qualche cosa di più nutriente scegli dei centrifugati di frutta e verdura, buonissimi a colazione o come spuntino a metà mattina. Trucco: per non concentrare troppe calorie e zuccheri, abbina un frutto e una verdura moderando le quantità. Un bicchiere di centrifuga deve contenere la totalità di frutta che riusciresti a mangiare in uno spuntino: ogni soglia extra non è consigliata!